TORREGROTTA NOTIZIE

Torregrotta Notizie art.2913 - Mercoledi 6 Maggio 2020 ore 20:23
Torregrotta (ME) - Il motorsport siciliano riparte dai test individuali
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
La Delegazione Sicilia ACI Sport è al fianco degli sportivi dell’isola per il primo passo verso la ripresa delle serie automobilistiche e karting. Il motorsport è pronto alla ripartenza: sulle linee tracciate dal Governo Nazionale e adeguate da ACI Sport, grazie al lavoro congiunto con esperti medici e di vari settori, lo sport delle 4 ruote riaccende i motori a partire dai test individuali. L’iter percorso dalla Federazione è riportato nei particolari nel comunicato pubblicato sul sito
Torregrotta Notizie
www.acisport.it in data 6 maggio 2020 e consultabile al link: http://www.acisport.it/it/F4/notizie/2020/75903/primo-importante-passo-verso-la-riapertura-della-stagione-%7C-approvate-le-procedure-operative-per-lo-svolgimento-dei-test/Mixed
I test individuali, nelle modalità previste e specificate nel comunicato ACI Sport, potranno essere svolti nelle strutture omologate e nel pieno rispetto di tutte le norme previste dal regolamento nazionale in termini sanitari e di sicurezza in genere. La Federazione è al lavoro per varare un documento relativo alle corse su strada. “Finalmente si parla concretamente di ripartenza e grazie al costante lavoro svolto da ACI Sport siamo pronti a riaccendere i motori. - sottolinea Armando Battaglia, delegato ACI Sport Sicilia - Iniziamo con i test individuali, che permetteranno non solo di riprendere il ritmo al volante, ma saranno anche banco di prova per vetture e team. Nello sport è fondamentale il rispetto delle regole ed in questo momento se ne sono aggiunte di nuove. Il senso di responsabilità di ciascuno sarà il punto di forza per potere arrivare alla ripartenza delle serie nel modo migliore, con la giusta motivazione. La Delegazione ha già avviato uno scambio di informazioni con le figure preposte e le strutture idonee”.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2880 - Mercoledi 8 Aprile 2020 ore 19:13
Torregrotta (ME) - I Campioni Siciliani 2019 costituiranno il rilancio regionale
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
La Delegazione ACI Sport Sicilia pensa al dopo emergenza, quando con la conferma delle condizioni adeguate si cercherà di recuperare e vivere insieme il momento celebrativo dello sport nell’isola. “Lo sport delle 4 ruote ha desiderio di ripartire al più presto e certamente la passione riaccenderà i motori quando alla fine dell’emergenza per la lotta al contagio del COVID-19, vi saranno le condizioni adeguate per celebrare insieme i Campioni Siciliani 2019 e trovare il giusto spazio per
Torregrotta Notizie
lo sport”: è quanto afferma il Delegato ACI Sport Sicilia Armando Battaglia, che unitamente a Daniele Settimo, coordinatore regionale e Presidente della Commissione Rally ACI, è al lavoro con l’intero staff regionale affinché la fine della crisi trovi ogni condizione per una rapida ripartenza. Si svolgerà certamente la Premiazione dei Campioni Siciliani 2019 non appena possibile: la Delegazione regionale rende noto che tutte le prenotazioni già effettuate per la serata, che si svolgerà sempre presso l’Hotel Four Points by Sheraton di Aci Castello (CT), restano valide per quella che sarà la nuova data. Le prenotazioni possono essere modificate o anche revocate, se necessario: basta contattare la delegazione ACI Sport Sicilia, il cui staff è a disposizione.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2869 - Sabato 14 Marzo 2020 ore 20:23
Joe Bertè promuove il progetto “Deejays for Italy”
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
In un momento, come quello attualmente vissuto dagli italiani per l’emergenza “Covid-19”, per cui a farne le spese sono soprattutto i giovani, impediti dalle restrizioni governative dall’effettuare vita sociale e ricreativa, nasce l’idea del noto produttore musicale Joe Bertè di lanciare una lodevole iniziativa dal titolo “Andrà tutto bene Compilation”, una raccolta di brani, nata dal contributo congiunto di suoi colleghi, amici ed etichette discografiche: infatti, dopo averli
Torregrotta Notizie
contattati, Joe Bertè ha ritenuto di attribuirne uno scopo benefico, poiché tutto il ricavato dalle vendite sarà devoluto in beneficienza per la realizzazione di nuovi reparti di terapia intensiva negli ospedali italiani. «Abbiamo deciso nel nostro piccolo di dare un contributo alla nostra meravigliosa Italia nella speranza che tutto questo incubo passi molto presto. – ha chiosato Joe Bertè – La compilation è stata prodotta dalla Claw Records e sarà disponibile in pre-ordina dal 20 marzo su Itunes, mentre verrà distribuita dal 27 marzo su tutti i portali del mondo ad un prezzo speciale di € 3,99 per l’intero album contenente ben 26 brani». Egli ha formulato infine un ringraziamento speciale a tutti gli artisti, che hanno sposato il piano (Nicola Fasano, Federico Scavo, Daniel Tek, Dino Brown, Adam Clay, Luke DB, Benny Càmaro, JBGL, Jack Mazzoni, Alex Nocera, Paolo Noise, Gigi Soriani, Danilo Seclì, Fernando Vitale, Eugenio Colombo, Felipe C, Gianpiero XP, Panico, Mur & Ard, El 3mendo, PaulCam, Paul Jockey, German Leguizamon, Sabrage, Paolo M, Gianluca Manzieri, Alex Phratz, Mirko Alimenti, Giovanni Piscopo, Ketty Passa, Adalwol e tanti altri….) con grande entusiasmo e devozione verso la propria terra. Un altro ringraziamento va infine alle etichette discografiche (Claw Records, Netswork Records, Keep, Area 94 Records, Gas Records Route75 Records, Wikolia Music, Jaywork Music Group, Executiva Music), fondamentali nella realizzazione di un’idea dai nobili propositi.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2437 - Venerdi 25 Gennaio 2019 ore 12:39
La Delegazione ACI Sport Sicilia mira su formazione e dialogo
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
La Delegazione Regionale A.C.I. Sport Sicilia ha pianificato il programma di lavoro per la prima parte della stagione 2019, mirante sulla formazione e sul dialogo con le maggiori realtà dello sport delle 4 ruote. “Un programma molto articolato e rivolto ad un confronto sempre costruttivo ed allo scambio di informazioni al fine di condividere in massima misura le prerogative delle linee definite dalla Federazione. - dichiara il Delegato regionale ACI Sport Armando Battaglia – Il dialogo e la
Torregrotta Notizie
conoscenza di tutte le esigenze aiutano a migliorare il nostro sport e per questa ragione, insieme agli altri dirigenti Federali della Regione, cercheremo di aumentare le occasioni di incontro e di crescita”. Si inizierà con il Corso Navigatori, previsto nei giorni sabato 23 e domenica 24 febbraio presso la Pista Concordia di Agrigento: nella stessa sede, su prenotazione, si terrà anche l’abilitazione ed il passaggio di licenza a categoria superiore con gli istruttori della Scuola Federale A.C.I. Sport ed un incontro con le Scuderie Siciliane, importanti realtà protagoniste dello sport non soltanto sull’isola. Sabato 2 marzo presso la sala stampa dell’Autodromo di Pergusa riunione con gli organizzatori ed Ufficiali di Gara siciliani, due realtà la cui professionalità è fondamentale per il progresso dell’automobilismo e del karting. Nella stessa sede sarà illustrato il progetto, che la Delegazione ha preparato in favore di un supporto alla diffusione di notizie relative alle gare di Campionato Siciliano e dei suoi maggiori protagonisti. Sempre sabato 2 marzo si terrà anche l’incontro sui regolamenti sportivi e tecnici della stagione che è ormai alle porte. Sabato 20 aprile sarà nuovamente l’Autodromo ennese ad ospitare la sessione conclusiva degli esami dei Commissari di Percorso e Capi Posto, figure a cui è sempre chiesta maggiore professionalità e competenza nell’interesse della sicurezza. Lavoro parallelo per la Delegazione, alle prese con l’organizzazione della “Premiazione dei Campioni Siciliani”, che come annunciato, si terrà ad Agrigento nella serata di sabato 8 marzo alla presenza del Presidente dell’Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2341 - Mercoledi 7 Marzo 2018 ore 21:31
Tre nomination a Joe Bertè per la finale «Dance Music Awards»
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
Il credere decisamente nei propri sogni può portare i propugnatori ad un successo costellato da ampi riconoscimenti. Alle nostre latitudini uno di questi è senza dubbio Joe Bertè, celebre produttore musicale e dj, distintosi in questi anni per la sua creatività e studio in campo musicale, che gli hanno consentito di entrare nell’Olimpo nazionale ed internazionale: a suffragare il suo eccellente operato si aggiungono attualmente tre nomination in occasione della fase finale del «Dance
Torregrotta Notizie
Music Awards», il più importante e prestigioso premio nazionale, che, giunto alla sua sesta edizione, indica e valorizza tutti quelli che a vario titolo operano in vari ambiti musicali con specifico riferimento al settore della dance. Le tre rilevanti nomination, di cui Joe Bertè è stato destinatario, sono rispettivamente «Miglior House DJ Producer 2017», «Miglior Bootleg 2017» col brano di Bob Sinclair feat Akon dal titolo «Till the sunrise up» e «Miglior Mashup 2017» col pezzo «Non mi ricordo Strump alla discoteca», gli ultimi due brani realizzati con l’amico e collega Daniel Tek (all’anagrafe Daniele Cuccione). «Ero in viaggio e ricevetti la telefonata di un mio amico, che mi comunicava la notizia, ma non volli crederci fino a quanto lessi personalmente il comunicato stampa ufficiale. – ha commentato Joe Bertè – Naturalmente ho provato viva soddisfazione per il risultato conseguito, poiché rappresenta un passo ulteriore per la mia visibilità nell’articolata realtà musicale. Senza dubbio ora punto alla vittoria e, per vedere coronato il mio sogno, ho bisogno del sostegno di tutti, amici, conoscenti e fans, poiché la mia vittoria sarebbe anche la vittoria di tutti loro». Votare è semplice: è sufficiente inviare fino a tutto il mese di marzo un sms al numero 340.63.58.503 digitando i codici (accompagnati dalla virgola) 149,169,214 per sostenerlo nel rush finale. Naturalmente i vincitori saranno classificati nella misura del 50% per mezzo degli SMS, espressi dagli utenti votanti, e 50% per mezzo del punteggio ottenuto dal Consiglio Direttivo in base alla verifica meritocratica dei reali obiettivi raggiunti dai finalisti in nomination. Il Dance Music Awards è un premio rilevante, rappresentato da una targa, consegnata direttamente al vincitore. I riconoscimenti saranno conferiti soltanto durante il Galà di Premiazione, dove al primo classificato per ogni singola categoria verrà consegnata il suddetto premio. Joe Bertè è il figlio di una Sicilia giovane, attiva, dinamica e contrassegnata dalla voglia di rinnovamento, è un artista dalle notevoli virtù musicali, che ha costruito la sua popolarità giorno dopo giorno con costanza ed umiltà ed una sua eventuale affermazione al «Dance Music Awards» rappresenterebbe la testimonianza di come in Sicilia ed in tutto il meridione d’Italia vi siano i presupposti per le creatività di alto livello.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2327 - Martedi 23 Gennaio 2018 ore 20:48
Dieci candidature al “Dance Music Awards” per Joe Bertè
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
La sempre più crescente notorietà con realizzazioni originali e remixaggi del tutto personalizzati ha lanciato Joe Bertè, celebre produttore musicale, ad essere candidato al “Dance Music Awards”, una rassegna nazionale orientata a premiare quanti si sono distinti lo scorso anno nel campo della musica da discoteca. La manifestazione è nata per designare e sostenere indistintamente quanti operano nei vari ambiti del mondo musicale con specifica attenzione al settore dance. Il premio si
Torregrotta Notizie
propone inoltre di favorire e divulgare con prestigio il nome e la professionalità di chi si classifica al primo posto attraverso un voto popolare: infatti, nel sito http://dancemusicawards.it/ tutte le preferenze possono essere espresse unicamente col modulo di votazione ivi presente a partire dal mese di gennaio successivo all’anno di riferimento delle nomination. Molteplici sono le categorie di assegnazione, nelle quali ciascuno può pronunciare il proprio voto, previa la compilazione di una pagina comprendente le informazioni di contatto. Con suo grande stupore ed entusiasmo a Joe Bertè sono state attribuite ben dieci candidature: la prima riguardante il miglior brano 2017 con “Tell me why”, realizzata insieme all’amico e collega Daniel Tek (al secolo Daniele Cuccione); la seconda è multipla, poiché lo vede candidato come migliore remix con i pezzi “Get wet” dei Fly Project e “Gam Gam” di Andrea Belli X Mauro Pilato & Max Monti, entrambi firmati sempre Joe Bertè e Daniel Tek; la terza categoria concerne il miglior bootleg con “Till the sunrise up” di Bob Sinclair feat Akon; la quarta aspirante al migliore mashup con “Non mi ricordo Strump alla discoteca”; la quinta concorrente Joe Bertè e “La Giara” di Taormina al miglior resident DJ; la sesta in qualità di migliore house dj producer; la settima come miglior guest; l’ottava come concorrente al miglior programma radiofonico con “Nessun dorma” andato in onda su Radio Marte, palinsesto condotto da lui e dal collega Gigi Soriani; la nona come miglior “independent label” con la casa “Claw Records”; infine in qualità di aderente alla lista dei gruppi organizzativi siciliano aspirante col gruppo Maskenada. I concorrenti, che otterranno i punteggi più alti, gareggeranno per la fase finale, in cui la preferenza sarà espressa con un sms. «Sono onoratissimo di queste indicazioni, poiché rappresenta il segnale di un riconoscimento per la mia pluriennale attività artistica nel campo musicale. – ha commentato Joe Bertè – Con l’andare del tempo i sacrifici vengono ripagati e le nomination hanno il valore di come anche in Sicilia vi siano le condizioni per emergere ed affermarsi in campo nazionale ed internazionale. Pertanto invito i miei concittadini ed i miei fans di tutto il mondo a votare con entusiasmo le mie candidature, poiché la mia vittoria è la loro vittoria». Le sfide fanno parte della vita di ciascuno e Joe Bertè ha fatto propria quell’etica, per la quale soltanto con la collaborazione di tutti si possono raggiungere risultati rilevanti condivisibili con tutti.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.2284 - Giovedi 27 Luglio 2017 ore 22:46
Monforte Marina - La splendente estate di Joe Bertè
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
Quando si svolge un mestiere o una professione con entusiasmo e passione, non solo si è soddisfatti di ciò che si è compiuto, ma si conseguono anche obiettivi eccezionali assicurandosi la gloria imperitura nel tempo: prova ne sono i risultati esaltanti raggiunti dal celebre produttore musicale Joe Bertè, il quale sta vivendo un momento magico costellato da tanti riconoscimenti e dalla creazione di molteplici brani inediti e remixati di così notevole qualità da essere attualmente inserito
Torregrotta Notizie
nelle più prestigiose hit mondiali. Il suo talento è stato innanzitutto premiato il cinque giugno col “Sicily Music Award 2017”, il più importante premio regionale, quest’anno patrocinato dalla rassegna nazionale “Dance Music Award”: in esso Joe Bertè si è aggiudicato rispettivamente il premio come miglior dj siciliano, miglior produttore, migliore remixer ed infine ha ottenuto una targa di merito alla sua etichetta discografica “Claw Records” come migliore etichetta discografica siciliana. Non adagiandosi sugli allori, egli ha lavorato per l’uscita del nuovo singolo dal titolo “Boom boom”, scelto nella compilation “Hit Mania estate 2017” (primo CD) insieme ai big della musica internazionale. Lo stesso brano, col featuring di P4T e RKR de Cuba, dalla connotazione latino-americana, è supportato dai maggiori network radiofonici nazionali nonché presente su Itunes. Fra i suoi pezzi trionfanti quest’estate si annovera “Tell me why”, un remix d’una fusione da due brani dei Bronski Beat, nota band inglese degli anni ’80, nato dalla collaborazione con Daniele Cuccione, in arte Daniel Tek, ancora oggi ballato nelle discoteche di tutto il mondo. Un altro singolo, che sta spopolando, s’intitola “Madness” in collaborazione con Felipe C, che, oltre ad essere mandato dai network nazionali, è strasuonato nell’ormai famoso “Samsara Beach” di Gallipoli ed inserito nell’importantissima compilation “DJ Zone”. Un altro lavoro col collega ed amico Gigi Soriani porta il titolo di “Mambo”, suonato in tantissimi club e radio; dulcis in fundo con le dovute autorizzazioni ha rimodulato il noto “Esto es el guacho” armonizzandovi il ritornello della famosissima “Caravan petrol” di Renato Carosone, progetto sorto dalla collaborazione con Artesi, Ladies ed El Tremendo, rappresentando un’autentica fusion fra lingua spagnola e dialetto napoletano ad indicare la continuità fra passato e presente, e lanciato due giorni fa. “The diary of Joe Bertè Summer 2017”, reperibile su CD e sui digital stores, costituisce la chicca contenente tutti i suoi pezzi più rinomati correnti e precedenti; così come la “Boom boom compilation”, ispirata ad una delle sue creazioni; nonché infine la “Tell me why compilation”, sempre su CD e digital stores, includente venti hit di produttori italiani selezionate e mixate da lui, si trova al tredicesimo posto della classifica Itunes Italia. Come se non bastasse, Joe Bertè ha realizzato dei remix per artisti del calibro di Fly Project, Sean Finn, Chris Willis (quest’ultimo uno dei cantanti della star mondiale David Guetta), Andrea Belli, Mauro Pilato e Max Monti. Durante la presente stagione estiva le sue creazioni non solo raggiungono il pubblico via etere, ma lo vedono anche impegnato in prima persona col “Joe Bertè Summer Tour”, caratterizzato da tappe in tantissime località siciliane, molte date in Calabria, Campania, Emilia Romagna, Sardegna. Rilevanti anche i suoi concerti all’estero: Malta, Spagna, Parigi, Svizzera, Bucarest le mete che lo vedranno protagonista. “I motivi di questa produzione feconda sono dovuti ad un’ampia ispirazione ed alla voglia di lavorare, che ha indotto a valorizzare me, il mio staff e la mia etichetta. – ha sottolineato il noto produttore – Andavo a riposare molto tardi, ma mi svegliavo di buon mattino dando tutto me stesso ed i frutti sono arrivati grazie al considerevole consenso della gente, che in ogni tappa mi fa sentire come in famiglia manifestando affetto e simpatia col chiedermi autografi, dediche e fotografie”. L’amore per la musica, lo studio dei suoi ritmi, la ricerca di sincretismi ritmici, unito all’intensa umanità fanno di Joe Bertè un artista, le cui opere oltrepassano gli angusti limiti di mode e tendenze e si confermano attuali in ogni tempo.
Foti Rodrigo
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.1795 - Venerdi 26 Febbraio 2016 ore 09:50
Valle del Mela come Cernobyl, studio choc acquisito dalla Procura di Barcellona
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
Ragazzini con altissime dosi di cadmio nel sangue e malformati: nuovo allarme nello studio dell'Istituto di Tossicologia di Messina, acquisito dalla Guardia di Finanza. Duecentocinquanta ragazzini in età di pubertà con un tasso di cadmio nel sangue altissimo. E spaventose anomalie nello sviluppo degli organi genitali. La Valle del Mela come Cernobyl. È il dato che emerge dal recentissimo studio dell'Istituto di Tossicologia dell'Universitá di Messina, acquisito oggi dalla Guardia di Finanza
Torregrotta Notizie
per conto della Procura di Barcellona.
Da tempo gli abitanti della Valle del Mela denunciano l'alta incidenza di pesanti malattie nella zona, imputate ai livelli di inquinamento atmosferico ed elettromagnetico dovuto alla compresenza di impianti di diverso genere. Gli studi scientifici in merito, però, sono facile terreno di scontro. Il Dossier del professore Francesco Squadrito, invece, lascerebbe pochi spazi a interpretazioni e contestazioni, ed ha ottenuto la "certificazione" dell'Organizzazione mondiale della Sanità.
Le conclusioni sono sconcertanti. I ragazzini di Pace del Mela, Giammoro e Milazzo, tra i 12 ed i 14 anni, sono stati messi a confronto con i coetanei di Montalbano Elicona, il borgo montano che domina la valle. Per i montalbanesi é tutto normale. Gli adolescenti della Valle, invece, presentano fortissimo ritardi negli sviluppi degli organi genitali. Lo studio è ora entrato a far parte del "puzzle" di fascicoli che la Procura di Barcellona ha aperto per indagare a 360 gradi sul fenomeno. E segna una svolta negli accertamenti.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.1467 - Mercoledi 8 Luglio 2015 ore 09:48
Spaccio di stupefacenti arrestato un giovane di Torregrotta
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
I Carabinieri delle stazioni di Rometta e Fondachello Valdina, in sinergia tra loro, individuata un’abitazione in Spadafora, esattamente ad Arcipretato, come possibile base per lo spaccio di stupefacenti, hanno deciso di seguire le mosse del proprietario di casa ed effettuare un controllo. Nella tarda mattinata di ieri, i Carabinieri hanno intercettato Emanuele Sciotto, 34 anni, di Torregrotta, commerciante, mentre era a bordo della sua autovettura. Con l’ausilio dei cani, i Carabinieri
Torregrotta Notizie
hanno perquisito prima l’autovettura e poi l’abitazione dello Sciotto, sequestrando circa 8 grammi di cocaina e circa 10 grammi di hashish, già diviso in dosi, nonché un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Sciotto è stato, quindi, arrestato in flagranza per detenzione illegale di stupefacente ai fini di spaccio e tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.
Pare che questo sia l’esito che i militari delle stazioni tirreniche, in territori che fanno da “cuscinetto” tra Messina e Milazzo, hanno portato a termine, in quanto hanno registrato, da alcuni mesi, un cospicuo traffico di stupefacenti che riforniva tutti i giovani pusher della zona.
24 live
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie art.1271 - Giovedi 30 Ottobre 2014 ore 16:46
Torregrotta celebra 91 anni d'autonomia con la “Stra21ottobre”
Torregrotta Notizie
Torregrotta Notizie
La gara podistica ha attraversato la via omonima, la più antica della città. Nel corso della giornata presentata anche la nuova associazione musicale “Santa Cecilia”.
“Il passato, anche se recente, è sempre un riferimento per una comunità. Bisogna sempre interrogarsi, e dalla riflessione potrà partire il risveglio delle nostre coscienze civiche”. Così il sindaco Antonino Caselli ha salutato i 91 anni di Torregrotta, festeggiati da una giornata-evento all'insegna della
Torregrotta Notizie
partecipazione civile e della memoria storica.
Quest'anno, l'organizzazione è stata guidata dal neoassessore alla cultura Santino Archimede che, per stimolare la partecipazione della comunità, ha scelto di organizzare, in collaborazione con le associazioni sportive “Indomita” e “Csi”, una gara podistica amatoriale che ha attraversato la storica via XXI ottobre, la via più antica della città, che prende il nome proprio dalla data in cui Torregrotta conquistò la sua autonomia. La “Stra21ottobre”, alla sua prima edizione, si è conclusa con la vittoria di Tindaro Lisa; nel salto in lungo ha ottenuto il primo posto Filippo Gangemi. Grande soddisfazione per la numerosa e sentita partecipazione dei giovani, stimolati anche da alcune iniziative della nuova dirigente scolastica, la dott.ssa Rosaria Scalia.
In serata, nell'aula consiliare del Comune, si è tenuta la cerimonia di premiazione, durante la quale è stata presentata la nuova associazione musicale “Santa Cecilia”, composta al momento da una ventina di giovani iscritti. “La banda promuove una forte aggregazione sociale, rispetto del proprio ruolo e riguardo per altre cose o persone. Il collante naturale di una banda è la convivenza civile, e per questo un'associazione musicale può essere di grande aiuto per lo sviluppo di una rete di relazioni civiche e di nuovi modelli comportamentali” - ha dichiarato la portavoce Dafne Rizzo.
“Tutto ci è affidato, e va restituito. Dobbiamo diventare consapevoli che il paese è composto da noi singoli che lo abitiamo e abbiamo il dovere di custodirlo”. É questo lo spirito con cui l'assessore Archimede ha organizzato l'evento. E le sue parole mettono d'accordo amministrazione e consiglieri. “Questi momenti rituali sanno cogliere il senso di appartenenza e valorizzarlo. Il paese, da questo punto di vista, è cresciuto molto rispetto al 2004, quando festeggiammo per la prima volta l'anniversario” - dichiara il consigliere di opposizione Rosaria Bernava. E la neodirettrice Scalia incalza: “La cittadinanza attiva va insegnata a scuola, ai giovani; con l'aiuto degli insegnamenti dei testimoni del passato potremo formare un futuro cittadino consapevole e integrato nel tessuto civile della sua comunità”.
Pietro Di Stefano ha interpretato la coscienza storica della manifestazione, fornendo alcuni cenni storici di Torregrotta. Nata da un piccolo centro agricolo denominato “Casale del Conte”, la cittadina è per lungo tempo divisa in due feudi, Scala e Rocca, che godettero di un forte sviluppo negli anni della dominazione della famiglia Valdina. E sarà proprio Roccavaldina a inglobare il territorio torrese fino all'autonomia, conquistata nel 1923.
Al termine della serata sono stati premiati due dipendenti comunali da poco entrati in pensione, i signori Carlo Saporita e Anna Gringeri. L'appuntamento è per il prossimo anno.
Tempo Stretto
(Articolo pubblicato da un lettore)
Torregrotta Notizie
→
Di la Tua nel FORUM di Torregrotta clicca qui
Torregrotta Notizie
...mostra tutto l´articolo/nascondi
Torregrotta Notizie
Pagina/e: [ 1 ]